bilancia

Esercizi per il dimagrimento localizzato

Ok, non voglio destabilizzarti e distruggere ogni tua convinzione…

Devi però sapere che “dimagrimento localizzato”, come del resto “tonificazione” è l’ennesima parola di marketing ma che poco ha a che fare con la realtà.

La realtà è che:

“non esistono esercizi per dimagrire sulla pancia o sui glutei”

Abbiamo visto che il nostro corpo “ingrassa” quando la quantità di calorie (ossia di energia) immagazzinate eccede il fabbisogno ossia se, banalmente, mangiamo più di quello che bruciamo.

A quel punto il corpo “immagazzina” gli eccessi sotto forma di grasso e attinge a queste riserve solo quando la quantità di energia assunta dal corpo non è sufficiente.

Dove si accumula normalmente il grasso?

Dipende da un fattore chiamato “biotipo” ...

gli individui si dividono in due categorie, in base alle zone più predisposte all’accumulo di grasso.

I biotipi sono:

 

C’è un metodo molto semplice per scoprire il tuo:

  1. misurati la circonferenza della vita: devi tenere gli addominali rilassati e misurare nella zona più stretta tra il seno e i fianchi.
  2. misurati la circonferenza dei fianchi: devi unire i piedi e scegliere il punto più largo.
  3. Dividi la circonferenza della vita per quella dei fianchi e segnati il valore: se ad esempio la vita misura 70 cm ed i fianchi 105 cm il valore sarà 70/105 = 0,66

Se il valore è maggiore di 0,81 il tuo fisico è di tipo Androide (o a “mela”), se è inferiore a 0.81 il tuo fisico è di tipo Ginoide (o a “pera”).

Conoscere il tuo biotipo è molto importante perché ti indica in quali zone del corpo ti sarà più facile prendere e perdere peso.

Proprio così, il corpo funziona AL CONTRARIO rispetto ai nostri desideri perché tenderà a ridurre l’adipe nelle zone più predisposte PER ULTIMO.

Quindi ad esempio se sei una ragazza Ginoide che tende ad accumulare grasso su fianchi e glutei, anche facendo SOLO allenamento per le gambe perderesti prima grasso nell’addome!

Conclusione

Il miglior allenamento per il dimagrimento deve coniugare un buon dispendio calorico attivo (durante l’esercizio) con una buona capacità di creare massa magra.

La corsa e l’attività cardio a bassa intensità ha senza dubbio una buona capacità di bruciare calorie durante l’attività ma non genera un beneficio metabolico e non aiuta a sviluppare efficacemente la massa magra.

Questo NON significa che è meglio non farla e stare sul divano ma che, a parità di tempo impiegato, è possibile sostituirla con attività più performanti, in particolare per chi ha magari solo 2 allenamenti a settimana a disposizione.

Se vuoi approfondire e scoprire il mio sistema e il mio Progetto Challenge  ti invito a contattarmi al mio numero 3398252825 e seguirmi sui miei profili social.